IL CIRCOLO SPORTIVO
La progettazione del circolo sportivo venne affidata nel 1942 da Piero Dusio all’architetto Domenico Morelli, i lavori furono realizzati dall’Impresa Biral.
La struttura, immersa in un’oasi verde nel cuore della città, si incentrava già allora fondamentalmente sull’elegante club-house, sull’ampia piscina di 40 x 50 metri con il trampolino olimpionico per i tuffi e sul campo stadio ad anfiteatro, con una capienza di 4.000 posti a sedere, teatro nel tempo di memorabili manifestazioni tennistiche.
Il circolo sportivo – club dispone di:
- 23 campi da tennis (di cui sei coperti permanentemente, due in sportflex e complessivamente 11 campi coperti d’inverno)
- Un campo da padel;
- Una piscina 40×50 con trampolino olimpionico per tuffi, vasca idromassaggio, cabine;
- Un campo di calcio a otto e un campo da calcetto;
- Un campo polivalente per pallavolo/basket;
- Una sala cinema;
- Una palestra;
- Un centro fisioterapico e un centro estetico – benessere;
- Quattro spogliatoi con sauna e idromassaggio;
- Tre sale bridge – conferenze;
- Un parco e una sala giochi per bambini;
- Un ristorante;
- Un bar.
